
Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico
Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!
Segui le tue passioni
Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.
«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO
PIANIFICA
LA TUA VACANZA
Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?
COSA PREFERISCI FARE?
pernottare
nel Cuneese
Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!
VisitCuneese
consiglia
.jpg/17af7341-4e24-93cf-bc59-24386069de56)
GROTTE DEL CAUDANO
.jpg/34c8795d-d468-e4b7-2166-84177b82f46c)
GROTTE DEL CAUDANO
È il 1898 quando in un antro della valle di Frabosa Sottana viene scoperto un sistema immenso di caverne e corridoi sotterranei ornati da millenarie stalattiti e stalagmiti. Oggi le Grotte del Caudano sviluppano il percorso turistico su 3 km di gallerie a 4 piani sovrapposti, ancora casa di numerosi chirotteri.
PICCOLI BORGHI
VALLI MONREGALESI
FRABOSA SOTTANA
4 STAGIONI
GROTTE
NATURA E BENESSERE
FAMIGLIE

MUSEO DELLA SEGALE - VALDIERI

MUSEO DELLA SEGALE - VALDIERI
Il Museo della Civiltà della Segale a Sant’Anna di Valdieri non è un museo sui cereali, ma un contenitore di storie e di tradizioni che trovano nella segale il loro denominatore comune. Un racconto che conduce il visitatore fino a terre dove le case sono ricoperte di paglia, attraverso luoghi in cui il tempo è scandito dalle stagioni, dai riti propiziatori, dagli incontri serali nelle stalle. Un percorso per comprendere, in modo critico e moderno, gli equilibri che regolano il legame tra l’uomo e la montagna.
PICCOLI BORGHI
VALLE GESSO
VALDIERI
4 STAGIONI
MUSEI
CULTURA
FAMIGLIE

PARCO NATURALE DEL MARGUAREIS

PARCO NATURALE DEL MARGUAREIS
Il Parco del Marguareis, istituito nel 1978, tutela 7.900 ettari di ambiente alpino ripartiti sulle alte valli Pesio e Tanaro e sui comuni di Chiusa Pesio, Briga Alta e Ormea. A partire dal 2016 fa parte, insieme al Parco Naturale delle Alpi Marittime, dell’Ente di Gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime. Ha il suo cuore e il suo simbolo nel massiccio calcareo del Marguareis, compreso nella nelle Alpi Liguri, che ospita uno dei più importanti sistemi carsici d’Europa.
VALLE PESIO
VALLE TANARO
CHIUSA PESIO
4 STAGIONI
PARCHI NATURALI
NATURA E BENESSERE
FAMIGLIE
I nostri
Eventi
Un viaggio nel cuneese
MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME

START - ARTIGIANATO
L’87ª edizione della Mostra Nazionale dell’Artigianato alzerà il sipario dal 24 aprile al 4 maggio a Saluzzo. Oltre 50 le ditte artigiane e le associazioni del territorio che hanno deciso di raccontarsi, popolando con le loro migliori creazioni gli spazi aulici di Casa Cavassa, le Scuderie del Quartiere e i cortili, in un continuo scambio fra meraviglia, esperienza e possibilità di laboratori e di acquisto per adulti, ragazzi e bambini.
Seguici suInstagram