cuneo

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico

Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!

Segui le tue passioni

Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.

«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO

PIANIFICA

LA TUA VACANZA

Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?

COSA PREFERISCI FARE?

pernottare

nel Cuneese

Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!

VisitCuneese

consiglia

CATTEDRALE DI SANTA MARIA E SAN GIOVENALE - FOSSANO

CATTEDRALE DI SANTA MARIA E SAN GIOVENALE - FOSSANO

CATTEDRALE DI SANTA MARIA E SAN GIOVENALE - FOSSANO

CATTEDRALE DI SANTA MARIA E SAN GIOVENALE - FOSSANO

Consacrata il 25 settembre 1791, la chiesa, opera dell'architetto chierese Mario Ludovico Quarini, si caratterizza per l'imponente facciata neoclassica solcata da colonne corinzie. L'interno della cattedrale segue il progetto quariniano, mentre la decorazione è ottocentesca. Di particolare pregio, oltre al coro ligneo, è l'altare maggiore, con busti argentati di alcuni dottori della Chiesa. 

Leggi tutto

FOSSANO

CITTA ARTE

4 STAGIONI

ARTE SACRA

CULTURA

FAMIGLIE

CEVA - CEVA: UN TOUR FRA I COLLI DELLA VALLE TANARO

CEVA - CEVA: UN TOUR FRA I COLLI DELLA VALLE TANARO

CEVA - CEVA: UN TOUR FRA I COLLI DELLA VALLE TANARO

CEVA - CEVA: UN TOUR FRA I COLLI DELLA VALLE TANARO

L’itinerario si snoda su strade immerse nella natura che offrono scorci
unici ed emozionanti sulle Langhe e sui campi di lavanda a Sale San Giovanni. Pedalando principalmente su strade secondarie potrete ammirare e soffermarvi in luoghi meravigliosi, perle di unica bellezza. Un percorso circolare adatto a ciclisti allenati, con numerose salite e discese, che si alterneranno lungo tutto il tragitto.

Leggi tutto

VALLE TANARO

CEVA

PICCOLI BORGHI

PRIMAVERA

ESTATE

AUTUNNO

BIKE PARK

OUTDOOR

SPORTIVO

DA MONTE PAGLIANO A SAN COSTANZO

DA MONTE PAGLIANO A SAN COSTANZO

DA MONTE PAGLIANO A SAN COSTANZO

DA MONTE PAGLIANO A SAN COSTANZO

Itinerario escursionistico e ciclo-escursionistico di carattere storico, culturale e paesaggistico che si snoda attraverso boschi, borgate e punti di interesse tra la Valle Maira e la Valle Varaita. Il percorso, completamente segnalato e attrezzato, con aree sosta e ricarica e-bike a Busca, Costigliole Saluzzo, Rossana, e Villar San Costanzo, rappresenta un vero e proprio invito al turismo lento, sostenibile, ecologico e attento alle peculiarità del luoghi. 

Leggi tutto

VALLE MAIRA

VALLE VARAITA

VILLAR SAN COSTANZO

BUSCA

COSTIGLIOLE SALUZZO

ROSSANA

ESTATE

AUTUNNO

PRIMAVERA

ESCURSIONISMO

BIKE PARK

OUTDOOR

FAMIGLIE

SPORTIVO

I nostri

Eventi

Seguici suInstagram

Un viaggio nel cuneese

MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME

START - ARTIGIANATO

START - ARTIGIANATO

L’87ª edizione della Mostra Nazionale dell’Artigianato alzerà il sipario dal 24 aprile al 4 maggio a Saluzzo. Oltre 50 le ditte artigiane e le associazioni del territorio che hanno deciso di raccontarsi, popolando con le loro migliori creazioni gli spazi aulici di Casa Cavassa, le Scuderie del Quartiere e i cortili, in un continuo scambio fra meraviglia, esperienza e possibilità di laboratori e di acquisto per adulti, ragazzi e bambini.